PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI PERITI E DEI CONSULENTI TECNICI IN MATERIA PENALE NON E’ INDISPENSABILE L’ISCRIZIONE ALL’ORDINE

Posted by on feb 22, 2013 in Blog | 0 comments

PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI PERITI E DEI CONSULENTI TECNICI IN MATERIA PENALE NON E’ INDISPENSABILE L’ISCRIZIONE ALL’ORDINE

Per la Commissione per la formazione e la revisione dell’Albo dei periti e consulenti tecnici in materia penale presso la Corte di Appello di Roma, la cancellazione di un Dottore Commercialista dal relativo Albo a seguito di richiesta da parte dello stesso non giustifica la cancellazione dall’albo dei periti se il professionista mantiene il requisito della specifica competenza.


 Il Dott. Tizio, a seguito di cancellazione dall’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili su propria richiesta, riceveva la comunicazione del provvedimento di cancellazione – ad opera del Comitato per la tenuta – dall’Albo dei Periti in materia penale presso il Tribunale “per mancanza del presupposto di iscrizione”.

Avverso tale provvedimento il Dott. Tizio presentava reclamo, ai sensi dell’articolo 72 delle norme di attuazione del Codice di procedura penale, presso la competente Corte di Appello. Al riguardo lo stesso argomentava la sua richiesta contestando la genericità della motivazione del provvedimento di cancellazione, sottolineando che gli andava sicuramente riconosciuta, in materia contabile, la speciale competenza di cui al comma 1 dell’articolo 69 delle norme di attuazione del Codice di procedura penale in virtù dell’attività effettivamente svolta negli ultimi anni in qualità di consulente tecnico del tribunale e segnalando che la cancellazione dall’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili era conseguente alla propria richiesta e non a provvedimenti disciplinari, che continuava a mantenere la propria iscrizione al Registro dei Revisori Contabili e, infine, che il citato articolo 69 prevede espressamente la cancellazione dall’albo dei periti in caso di persone “cancellate o radiate dal rispettivo albo a seguito di provvedimento disciplinare definitivo”.

La Commissione per la formazione e la revisione dell’albo dei periti e dei consulenti tecnici in materia penale presso la Corte di Appello di Roma, riconoscendo le ragioni del Dott. Tizio, ha accolto il reclamo e  disposto l’iscrizione dello stesso nell’albo dei periti.