Novità, articoli ed informazioni:
L’INPS non spedirà i modelli CUD 2013
Quest’anno gli enti previdenziali non spediranno a casa i modelli CUD 2013. La legge di stabilità ha previsto forme alternative di invio. Più precisamente i pensionati INPS potranno ottenere il proprio CUD con le seguenti modalità:
- tramite il sito internet dell’INPS per coloro che dispongono di PIN
- tramite invio sulla casella di posta elettronica certificata
- mediante ritiro diretto presso le sedi INPS
- presso un CAF
- presso gli uffici postali in cui sia attivo uno “sportello amico”
- mediante invio per posta al proprio domicilio facendone richiesta al contact center dell’INPS 803164.
Pertanto i contribuenti che necessitino del CUD 2013 per la predisposizione della propria dichiarazione dei redditi dovranno attivarsi per ottenerlo.
Per approfondimenti si veda la circolare INPS n. 32 del 26 febbraio 2013
Come creare un’impresa
La presente guida intende fornire alcune informazioni di base a coloro che vogliano intraprendere un’attività di impresa.
Da dove iniziare
Il primo passo da compiere è definire la propria idea di impresa, quali beni o servizi si intendono produrre, quale sia il mercato di riferimento, cosa serve per produrli. Occorrerà poi individuare, magari con l’aiuto di un professionista, quali siano i costi necessari per l’impianto dell’attività, dalla costituzione dell’eventuale società all’acquisto delle attrezzature e quali i costi correnti che l’azienda si troverà ad affrontare, per esempio l’affitto di locali o il costo del personale. Una volta quantificati i costi si potrà valutare il volume di ricavi necessario a rendere l’attività profittevole. Un errore che è opportuno evitare è quello di iniziare un’attività senza avere ben chiari questi aspetti, col rischio di mettere in piedi un’impresa che non produrrà mai ricavi sufficienti. Quindi attenzione a valutare bene i ricavi potenziali della nuova impresa ed alla sua localizzazione nel caso questa sia rilevante. La predisposizione di un business plan sarà tanto più opportuno nel caso in cui si intenda cercare di reperire dei finanziamenti esterni. (continua…)
PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI PERITI E DEI CONSULENTI TECNICI IN MATERIA PENALE NON E’ INDISPENSABILE L’ISCRIZIONE ALL’ORDINE
Per la Commissione per la formazione e la revisione dell’Albo dei periti e consulenti tecnici in materia penale presso la Corte di Appello di Roma, la cancellazione di un Dottore Commercialista dal relativo Albo a seguito di richiesta da parte dello stesso non giustifica la cancellazione dall’albo dei periti se il professionista mantiene il requisito della specifica competenza.
Novità del modello 730/2013
Pubblicate le istruzioni dei modelli 730/2013 e Unico 2013 persone fisiche. Ecco in breve le novità principali:
- non sono più dovute l’Irpef e le relative addizionali sui fabbricati non locati, in quanto sostituite dall’IMU; (continua…)
Nuove tutele in caso di cartella di pagamento
La legge di stabilità per il 2013 prevede una novità in materia di sospensione e annullamento di procedure di recupero crediti da parte dei concessionari della riscossione, prevedendo per questi l’obbligo di sospendere immediatamente ogni ulteriore iniziativa finalizzata alla riscossione qualora il debitore, entro 90 giorni dalla notifica del primo atto di riscossione utile o di un procedimento cautelare o esecutivo, presenti una dichiarazione con la quale viene documentato che gli atti emessi sono stati interessati: (continua…)
Il redditometro. Cosa è e come difendersi
Il redditometro è lo strumento che utilizza l’Agenzia delle Entrate per confrontare il tenore di vita del contribuente con i redditi dichiarati. Nei prossimi mesi entrerà in funzione la nuova versione. Vediamo come funziona.
Il regime dell’IVA per cassa
Il 1° dicembre 2012 è entrato in vigore il nuovo regime “IVA per cassa”. Si riportano di seguito le principali caratteristiche, precisando sin d’ora che nulla cambia per ciò che riguarda le fatture con IVA ad esigibilità differita emesse nei confronti delle amministrazioni pubbliche.
In che cosa consiste? (continua…)